Associazione culturale Luserna Kulturverein Lusern
L’Associazione culturale “Kulturverein Lusern” è stata fondata nel settembre 1972 da Germano Nicolussi Zaiga, divenuto primo Presidente, assieme a 9 soci fondatori, allo scopo di mantenere viva la lingua locale. Si è resa possibile l’organizzazione di corsi di lingua tedesca e di cimbro, sia nel periodo estivo che in quello invernale. Grazie ai contatti col Mondo tedesco intrattenuti dall’Associazione, alcuni studenti hanno frequentato le scuole superiori tedesche a Merano, altri si sono recati per soggiorni-studio in Germania o in Austria. Dal 1978 ad oggi, ogni anno, è stato pubblicato un calendario con testi in cimbro, tradotti in italiano e tedesco, per alcuni anni anche in mocheno. In seguito è stato costruito nel cortile della sede il campo da bocce, dove ogni anno dal 1979 è stato organizzato il tradizionale torneo di Ferragosto. Nel 1980 è stato realizzato anche il campo sportivo (calcio e beach volley), “Sportplatz Urbano NicolussiCastellan. Il “Kulturverein” ha organizzato diverse attività di intrattenimento: tornei, mostre di pittura, corsi e concorsi per bambini e ragazzi, mostre micologiche e proiezioni di diapositive.Il calo di presenze, soprattutto di bambini e giovani in paese ha reso difficoltoso il proseguimento dell’organizzazione dei corsi. Il “Kulturverein” ha puntato allora sulla produzione di testi in cimbro, proponendosi come editore di numerosi libri, che hanno trovato il favore degli appassionati. Della collana “Lusern kontart...” sono usciti 10 numeri, è presente inoltre una raccolta dei vocaboli di uso quotidiano della parlata cimbra dal titolo “Ünsarne börtar in cimbro”, con traduzioni initaliano e tedesco, e infine sono stati pubblicati un Dizionario Italiano-Cimbro e Cimbro-Italiano.